Chi è 12 Garden S.r.l. Società Benefit

Immagina un’azienda che non pensa solo al profitto, ma anche a lasciare un segno positivo nel mondo. Questo è il cuore di 12 Garden S.r.l., la realtà dietro lo Spazio IlluMi, un luogo dove gli eventi prendono vita. Negli ultimi anni, 12 Garden ha intrapreso un viaggio di profonda trasformazione, diventando ufficialmente una Società Benefit dal 30 luglio 2023.

Cosa significa essere una Società Benefit?

È una scelta audace che riflette un impegno profondo verso la trasparenza, la sostenibilità e il bene comune. Non si tratta più solo di guadagnare, ma di generare un impatto positivo sul territorio, sull’ambiente e sulla comunità. Questa visione non è solo sulla carta, ma si concretizza ogni giorno nella gestione di Spazio IlluMi, un luogo nato per ospitare eventi che rispettano principi etici, ambientali e culturali. Per 12 Garden, la responsabilità d’impresa non è un’idea astratta, ma una pratica quotidiana fatta di scelte consapevoli, progetti mirati e relazioni significative con tutti coloro che ne fanno parte.

Cos’è la UNI ISO 20121:2012

La UNI ISO 20121:2012 è una norma internazionale dedicata ai sistemi di gestione sostenibile per eventi. Nata nel contesto delle Olimpiadi di Londra 2012, rappresenta oggi un riferimento imprescindibile per chi desidera pianificare, organizzare e realizzare eventi in modo responsabile, riducendo gli impatti negativi ambientali, sociali ed economici e amplificandone quelli positivi.

Si tratta di un framework strutturato che guida le organizzazioni nell’adozione di pratiche sostenibili lungo l’intero ciclo di vita dell’evento: dalla fase ideativa alla progettazione, dalla logistica all’eredità post-evento. La norma incoraggia un approccio sistemico, collaborativo e fondato sul miglioramento continuo.

Evento aziendale green Skinius, presso Spazio IlluMi Milano

Eventi aziendali sostenibili Milano green, quali sono e idee

Se ti stai chiedendo quali sono gli eventi aziendali sostenibili e come organizzarne uno, leggi l’articolo e scopri i suggerimenti di IlluMi.

Cosa significa ottenere la certificazione UNI ISO 20121:2012

Ottenere la UNI ISO 20121:2012 non è una semplice formalità. Significa dimostrare, attraverso un’attenta verifica indipendente, di aver messo in atto un sistema di gestione in grado di rendere sostenibile ogni aspetto organizzativo e operativo di un evento.

È un impegno concreto e continuativo che coinvolge l’intera azienda. La certificazione attesta la capacità di un’organizzazione di riconoscere e gestire i propri impatti, di affrontare i rischi, di coinvolgere tutti gli interessati e di comunicare in modo trasparente e verificabile le proprie performance. È una testimonianza tangibile di responsabilità, integrità e lungimiranza, oltre che un potente strumento per rafforzare la reputazione e il posizionamento sul mercato.

Perché è importante questa certificazione nel settore eventi

Nel mondo degli eventi, dove le attività sono spesso intense dal punto di vista energetico e logistico, la sostenibilità non è più un optional. La certificazione UNI ISO 20121 rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma: l’evento non è più solo un consumo, ma diventa un generatore di valore sostenibile.

È fondamentale per ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse, promuovere l’inclusione sociale e limitare l’impatto ambientale, anche in un’ottica di economia circolare. Inoltre, risponde alle crescenti aspettative di istituzioni, sponsor, clienti e partecipanti, che sono sempre più attenti all’etica e alla trasparenza. In un mercato competitivo, questa certificazione rappresenta un vantaggio strategico distintivo e apre le porte a bandi, gare e progetti dove la sostenibilità è un requisito preferenziale o addirittura obbligatorio.

Il percorso verso la certificazione

Ottenere la UNI ISO 20121 è stato un viaggio articolato e meticoloso per 12 Garden. Innanzitutto, è stato condotto un approfondito audit interno per analizzare le pratiche esistenti e individuare le aree di miglioramento in base ai requisiti della norma.

Successivamente, è stato formato un team multidisciplinare con l’incarico di progettare e implementare il sistema di gestione, coinvolgendo tutti i reparti aziendali e i principali stakeholder. Sono stati definiti indicatori di performance, procedure operative, strumenti di monitoraggio e piani di formazione per il personale. Il processo ha incluso anche consultazioni con fornitori, partner e clienti, per assicurarsi che anche l’intera filiera condividesse gli obiettivi di sostenibilità. La fase finale ha visto l’intervento dell’ente certificatore, che ha esaminato la documentazione, i processi e i risultati, confermando la piena conformità al sistema richiesto dalla norma.

Questo percorso non solo ha permesso a 12 Garden di ottenere la certificazione, ma ha anche rafforzato la sua identità, la coesione interna e la capacità di innovazione sostenibile. È una tappa significativa in un cammino che guarda al futuro con responsabilità e una visione chiara.

Vuoi organizzare il tuo prossimo evento sostenibile con noi?
Spazio Illumi

About Spazio Illumi

Spazio eventi IlluMi è una penthouse a due passi dal Duomo di Milano ideale per eventi aziendali e privati, conferenze, lancio prodotto, riunioni, show-cooking e shooting. Il team di Illumi vanta al suo interno esperti del settore eventi su Milano costantemente aggiornati che contribuiscono alla redazione degli articoli del blog.

Leave a Reply

×