Negli ultimi anni i podcast sono cresciuti rapidamente in popolarità: il futuro della comunicazione sembra essere sempre più orientato verso contenuti audio-visivi. Ma, qual è la forza dei podcast? Perché piacciono così tanto al pubblico?

Il podcast – rispetto ad altri tipi di contenuto sia informativo che persuasivo – riesce a creare una connessione emotiva più intima e diretta con il pubblico. Questo accade perché per sua natura il podcast non è focalizzato sulla promozione diretta di un prodotto o di un servizio, ma offre intrattenimento e informazione costruendo una narrazione che rafforza l’identità del brand.

Come per ogni ambito, la città di Milano è sempre sul pezzo, anzi fa da precursore a tutto ciò che diventa poi tendenza, podcast compresi. La città meneghina è un hub a cielo aperto per creativi, tecnici del suono e professionisti del marketing. Offre una miriade di studi di registrazione, content creation studios e location per podcast (e vodcast) ognuno con la sua atmosfera.

Che tu sia un’azienda che vuole produrre il suo branded podcast o un podcaster freelance esperto, trovare la location ideale è fondamentale per dare vita alle tue idee. Ma con una città così ricca di opzioni, come orientarsi?

Leggi l’articolo e scopri i consigli di IlluMi.

Cosa leggerai in questo articolo?

Quanto costa girare un podcast a Milano?

In generale, il costo per girare un podcast a Milano varia, come si può immaginare, in base alla complessità del progetto. Esistono difatti podcast più semplici, come ad esempio talk e interviste, e produzioni più elaborate che prevedono riprese video (vodcast) o sessioni live con la presenza di più ospiti o, addirittura, di un pubblico.

Ogni progetto è strutturato in più fasi: una fase di progettazione, una di produzione e una di distribuzione.

Vediamo più nello specifico quali sono i fattori che influiscono sul costo per girare un podcast a Milano:

  • Location. Sale podcast, sale registrazione, content creation studios, location per podcast: a Milano le opzioni sono molteplici. Ognuna di queste ha delle caratteristiche – che vedremo più avanti – e dei costi differenti.
  • Attrezzatura. Se hai bisogno di noleggiare microfoni, mixer o altro, dovrai considerare questi costi aggiuntivi.
  • Personale tecnico. Se decidi di avvalerti di un fonico o di un tecnico del suono, dovrai pagare la sua tariffa oraria.
  • Servizi extra. Potresti aver bisogno di servizi di post-produzione, editing, creazione di grafica o musica di sottofondo; o ancora di servizi di accoglienza o coffee break per i tuoi ospiti.
  • Durata e frequenza delle registrazioni. Il costo aumenterà proporzionalmente al tempo che passerai a registrare.
  • Numero di ospiti. Più ospiti avrai, più tempo e risorse saranno necessarie.

Per avere un’idea più precisa dei costi, consigliamo di contattare direttamente le sale per podcast a Milano oltre a valutare attentamente le tue esigenze e il tuo budget.

Dove girare un podcast a Milano?

Come anticipato nell’introduzione a questo articolo, Milano offre numerose opzioni dallo studio podcast alle sale di registrazione, passando per content creation studios, hub creativi dove poter realizzare video shooting, foto shooting, podcast, video-podcast, live streaming, programmi tv, social media content. O, ancora, location per riprese video e cinematografiche, loft industriali riqualificati, location eventi multispazio, opzioni da considerare soprattutto se si tratta di girare un vodcast.

In termini semplici, potremmo definire i vodcast (chiamati anche video podcast o videocast) una versione video dei podcast. Per ovvie ragioni vengono prodotti in contemporanea.

Rispetto a podcast più semplici, per girare un vodcast è ancora più importante scegliere la location giusta. Vediamo nel prossimo paragrafo quali sono le differenze tra le varie tipologie.

Sale podcast, sale registrazione e content creation studios, quali sono le differenze?

Sebbene questi termini possano sembrare simili, indicano spazi e servizi leggermente diversi. Vediamo di chiarire le differenze:

  1. Sale podcast. Sono spazi appositamente attrezzati per la registrazione di podcast. Di solito dispongono di attrezzatura tecnica quale microfoni, mixer, cuffie e software specifici per la registrazione audio. Oltre alla registrazione, possono offrire servizi di editing audio di base e consulenza sulla produzione di podcast.
  2. Sale registrazione. Sono spazi più generici, utilizzati per registrare una vasta gamma di contenuti audio, non solo podcast. Possono essere attrezzate per registrare musica, audiolibri e molto altro. Offrono una gamma più ampia di servizi, come la registrazione di strumenti musicali, la produzione di jingle e spot pubblicitari.
  3. Content creation studios. Sono spazi dedicati alla creazione di contenuti multimediali in generale. L’ambiente è spesso più versatile e può essere adattato a diversi tipi di produzione, non solo registrazione audio, ma anche ad esempio produzione di video e di foto.

Quale scegliere? La scelta dipende dalle tue esigenze specifiche.

Inoltre ti consigliamo di valutare, oltre al costo, fattori quali l’attrezzatura presente, l’isolamento acustico, il comfort e i servizi extra offerti; e infine visita la location di persona prima di prenotare per assicurarti che soddisfi le tue esigenze.

Sale podcast e content creation studios in spazio eventi IlluMi, quali allestimenti

Il mondo dei podcast sta vivendo una vera e propria esplosione, con un pubblico sempre più vasto. Per questo ci siamo chiesti: «Ma, come si crea un podcast di successo?».

Oltre alla qualità del contenuto, è essenziale avere uno spazio adeguato, che risponda alle esigenze di chi vuole registrare contenuti audio e video in modo professionale.

Ecco perché Spazio IlluMi ha deciso di mettere a disposizione delle aziende e dei professionisti freelance i suoi ambienti come set per girare podcast e ovviamente vodcast.

IlluMi non è solo una location dove organizzare eventi, ma uno spazio confortevole e ispirante dove dar vita alle idee.

Allestire un podcast non riguarda solo l’aspetto tecnico. Per stimolare la creatività, IlluMi ha pensato anche al comfort e all’atmosfera. L’Attico gode di un’ottima illuminazione naturale, fiore all’occhiello di IlluMi, oltre all’illuminazione artificiale completamente modulabile per adattarsi alle diverse esigenze, creando così un ambiente che stimola la concentrazione senza essere opprimente.

In base alle tue esigenze, potremo valutare insieme la realizzazione di un set per la produzione del tuo podcast o vodcast: abbiamo infatti la possibilità di arredare lo spazio ogni volta in modo differente, grazie ai nostri arredi modulari e flessibili, in linea col tuo progetto.

Inoltre, nel caso in cui è prevista la presenza e la partecipazione di un pubblico, è possibile allestire diversi layout di platee grazie alla neutralità dei nostri ambienti e la sobrietà delle nostre sedute di design.

Perché scegliere la location per podcast Milano Duomo di Spazio IlluMi

Spazio IlluMi, situato nel cuore di Milano, offre una serie di vantaggi unici per la registrazione di podcast e vodcast. Ecco alcune caratteristiche che la contraddistinguono dalle altre:

  • Flessibilità e Adattabilità. IlluMi offre spazi che possono essere configurati in base alle tue esigenze specifiche, sia che tu abbia bisogno di un ambiente intimo per interviste one-to-one o di uno spazio più ampio per registrare podcast e vodcast con la presenza di un pubblico.
  • Tecnologia all’avanguardia. Spazio IlluMi è dotato di attrezzature audiovisive di alta qualità, che possono essere integrate con la tua. Inoltre, IlluMi offre una connessione internet stabile e veloce, essenziale per la registrazione e la diretta streaming dei tuoi podcast.
  • Posizione strategica. La posizione centralissima rende Spazio IlluMi facilmente raggiungibile sia per te che per i tuoi ospiti. Registrare un podcast in un luogo così iconico, a pochi passi dal Duomo di Milano, può conferire un tocco di classe al tuo progetto.
  • Servizi extra. Spazio IlluMi offre anche servizi extra su richiesta come il supporto tecnico, chef e catering, coffe break, accoglienza ospiti, logistica. Lo staff di IlluMi può inoltre affiancare l’azienda o il professionista freelance nella ricerca di professionisti del settore, come fotografi, videomaker, tecnici del suono.
  • Atmosfera unica. Il design contemporaneo ed elegante di Spazio IlluMi crea un’atmosfera professionale e rilassata allo stesso tempo. Le ampie vetrate della zona Attico permettono di godere di una meravigliosa luce naturale. Il Rooftop, giardino urbano con una vista privilegiata sui tetti di Piazza Duomo, costituisce una vera e propria chicca: uno spazio ideale per aperitivi aziendali, after party e dj set.

Location per podcast a Milano Duomo: recensioni

Spazio IlluMi, location perfetta come studio podcast a Milano, si presta anche a tante altre tipologie di eventi e attività aziendali, quali shooting fotografico, showcooking, showroom temporanei, lancio prodotto, press day, meeting aziendali, workshop e formazione, feste aziendali, anniversari aziendali e cene aziendali.

Leggi le recensioni delle aziende e dei liberi professionisti che hanno già usufruito di Spazio IlluMi.

Non è facile trovare a Milano centro, proprio a pochi passi dal Duomo, una location per eventi così curata. La mia azienda ci ha organizzato le cena di Natale e devo dire che abbiamo fatto una bellissima figura con tutti i partecipanti. Abbiamo potuto personalizzare l’allestimento fino ai minimi dettagli e le luci hanno contribuito a creare un’atmosfera unica.

Tecla Angiotti
Event Specialist

Ho organizzato un meeting aziendale di una giornata da Spazio Illumi. Lo spazio riunioni è spazioso, molto curato e ben strutturato. La pulizia degli spazi è eccellente. Durante la giornata abbiamo sfruttato anche lo spazio cucina, molto moderno e raffinato. La vera chicca è inoltre il rooftop: apprezzatissimo da tutti i partecipanti.

Nora Odilio
Marketing Manager

Spazio Illumi mi ha colpita subito per l’estetica raffinata e la luminosità. La location è vicinissima al Duomo di Milano ma l’impressione che si ha quando si partecipa a un evento nell’attico (e soprattutto sul rooftop) è quella di essere in un’oasi di sobria eleganza. Molto belli anche gli accenti green dati dalle piante.

Emanuela Ciuffoli
Brand Consultant

Penso che una location che decide di essere parte di Società Benefit abbia compreso il valore e l’impatto delle sue azioni. Quando il bene comune si allinea a quello d’impresa possono nascere solo buone opportunità. Ecco perché consiglio Spazio Illumi, perché ha già ragionato su questi temi e si sta adoperando per portare a terra diversi progetti in questa direzione.

Silvia Rossi
Avvocato

Se sei un professionista creativo e sei alla ricerca di una sala registrazione per podcast a Milano, fissa un appuntamento per visitare Spazio IlluMi. Lavoriamo con dedizione ogni giorno per ricevere i nostri clienti in uno spazio intimo, accogliente e stimolante, un luogo dove liberare la propria creatività. E per te, quanto conta l’ambiente in cui crei?

Spazio Illumi

About Spazio Illumi

Spazio eventi IlluMi è una penthouse a due passi dal Duomo di Milano ideale per eventi aziendali e privati, conferenze, lancio prodotto, riunioni, show-cooking e shooting. Il team di Illumi vanta al suo interno esperti del settore eventi su Milano costantemente aggiornati che contribuiscono alla redazione degli articoli del blog.

Leave a Reply

×